Kalaway • 14 Febbraio 2025

Cosa comportano le segnalazioni di impagati segnalati nella propria Centrale dei Rischi?

Le segnalazioni di impagati in CR possono influenzare, a volte molto negativamente, le valutazioni da parte delle banche nelle decisioni di concessione del credito. Approfondisci.

La Centrale dei Rischi (CR) della Banca d’Italia è un sistema informativo, che raccoglie e gestisce le informazioni sui crediti concessi dalle banche e dagli intermediari finanziari ai loro clienti. Questo strumento è fondamentale per il monitoraggio del rischio di credito e per la valutazione della solvibilità dei debitori.

Pertanto, le segnalazioni di impagati possono avere un impatto significativo sulle valutazioni da parte delle banche, arrivando anche ad influenzare le decisioni in materia di concessione del credito ed anche le condizioni applicate.

In questo articolo, approfondiamo

Cos’è la Centrale dei Rischi?

La Centrale dei Rischi (CR) è gestita dalla Banca d’Italia e raccoglie mensilmente le informazioni fornite dagli intermediari finanziari sui crediti concessi e sulle garanzie ricevute. Le segnalazioni riguardano sia le persone fisiche che le persone giuridiche e includono dettagli sui finanziamenti in essere, sulle eventuali sofferenze e sugli impagati.

Cosa indicano le Segnalazioni di Impagati in CR?

Quando un’azienda non incassa nei tempi stabiliti un credito anticipato tramite le linee concesse dal sistema bancario, l’intermediario finanziario è tenuto a segnalare l’impagato che ne deriva sulla CR. Questa segnalazione può riguardare semplici ritardi oppure situazioni classificate a sofferenza.

Quali sono gli effetti degli Impagati Centrale Rischi sulle valutazioni bancarie?

Le segnalazioni d’impagati nella Centrale dei Rischi hanno un impatto diretto sulle valutazioni effettuate dalle banche. Ecco alcuni degli effetti principali:

1. Valutazione del Rischio di Credito

Le banche utilizzano le informazioni della CR per valutare il rischio di credito associato a un potenziale cliente. La presenza di segnalazioni di impagati può aumentare il rischio percepito, portando a una maggiore cautela nella concessione di nuovi finanziamenti.

2. Condizioni del Credito

Un cliente con segnalazioni di impagati può vedersi applicare condizioni di credito meno favorevoli, come tassi di interesse più elevati o richieste di garanzie aggiuntive. Questo è dovuto al maggiore rischio associato alla sua capacità di rimborso.

3. Accesso al Credito

In alcuni casi, le segnalazioni di impagati possono portare alla revoca delle linee di credito esistenti e all’impossibilità di accedere a nuovi finanziamenti. Questo può avere un impatto significativo sulla liquidità e sulla capacità di investimento dell’impresa.

4. Reputazione Finanziaria

Le segnalazioni di impagati possono influenzare negativamente la reputazione finanziaria di un’impresa, rendendo più difficile ottenere finanziamenti non solo dalle banche, ma anche da altri intermediari finanziari e investitori.

5. Crisi d’Impresa

La presenza di impagati sistematica, oltre le soglie tipiche di un dato settore, possono rappresentare un importante indizio circa lo stato di una prossima crisi, causando l’attivazione dei presidi predisposti per l’attuazione della normativa derivante da Il Nuovo Codice sulla Crisi d’impresa.

Conclusioni

Per le imprese è fondamentale comprendere l’importanza di mantenere una buona reputazione creditizia e di evitare segnalazioni di impagati nella Centrale dei Rischi.
Una gestione attenta delle finanze aziendali e una comunicazione tempestiva con gli intermediari finanziari possono aiutare a prevenire situazioni di sofferenza e a mantenere condizioni di credito favorevoli.
La trasparenza e la correttezza nelle relazioni con le banche sono elementi chiave per garantire un accesso continuo e vantaggioso al credito.

La Piattaforma di Kalaway, grazie alla funzionalità analisi Centrale Rischi, analizza tutti gli eventi negativi che possono emergere dalla CR di un’impresa ed anticipa in questo modo le possibili domande che potrebbero essere fatte dal sistema bancario.

Iscriviti alla nostra newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
icon-newsletter