Kalaway • 16 Aprile 2025

Tesorieri d’Impresa: 3 webinar formativi per la crescita professionale

Percorso di formazione professionale per apprendere nuove competenze tecniche finanziarie, indispensabili per perfezionare i processi operativi.

KALAWAY con il patrocinio di AITI è lieta di annunciare il lancio di un ciclo di 3 Webinar formativi dedicati ai Tesorieri d’impresa. Questo percorso di formazione, che si svolgerà tra maggio e giugno 2025, è stato progettato per offrire ai Tesorieri

  • aggiornamenti su tematiche strategiche per la finanza aziendale, come l’attribuzione del rating, l’impatto delle linee guida EBA Loan Origination and Monitoring (LOM) e il ruolo sempre più cruciale del monitoraggio tempestivo degli indicatori di early warning, strumenti fondamentali per anticipare situazioni di rischio e rafforzare il dialogo con il sistema bancario;
  • overview sull’importanza della PSD2, che sta rivoluzionando l’accesso ai dati bancari, rendendo disponibili basi informative molto più ricche, aggiornate ed efficienti, permettendo così l’implementazione su larga scala di soluzioni di intelligenza artificiale, applicate all’analisi predittiva finanziaria.

L’obiettivo del percorso di formazione è quello di supportare i professionisti della Tesoreria nell’approfondire nuove competenze tecniche finanziarie utili nel perfezionare i processi operativi, contribuendo così a creare valore per le imprese.
La partecipazione a ciascun webinar prevede il riconoscimento da AITI di 2 crediti formativi per il mantenimento della certificazione secondo PdR UNI 63:2019.

Ciascuno dei 3 incontri avrà come relatori esperti del settore bancario e finanziario.
Ecco qui di seguito le anticipazioni dei programmi di formazione dei singoli webinar e perché è importante parteciparvi.
Ogni momento di formazione approfondirà argomenti di attuale importanza per efficientare il lavoro dei Tesorieri d’impresa e di tutti coloro che quotidianamente si occupano di finanza aziendale.

1° Webinar – L’importanza del Rating come leva strategica per il rapporto Banca-Impresa

Data: 8 Maggio 2025 ore 16.00
Per iscriversi al webinar (posti limitati) => clicca qui

Il rating è uno strumento cruciale per definire la solidità finanziaria di un’impresa e ottimizzare il rapporto con gli istituti bancari. Questo webinar esplorerà:

  • La storia e l’importanza dei Rating.
  • Le variabili chiave che lo compongono e il loro impatto sulle decisioni di accesso al credito.
  • L’integrazione dei fattori ESG nel processo di valutazione creditizia.

In più attraverso l’intervento dei consulenti KALAWAY e di esperti bancari, i partecipanti comprenderanno quali sono le politiche di intervento per migliorare il Rating e quali sono i comportamenti virtuosi da adottare per favorire l’accesso al credito.
In particolare, è previsto un focus dedicato alla piattaforma Kalaway per illustrare le sue funzionalità volte a supportare le aziende nel monitoraggio dei Rating bancari.

2° Webinar – Centrale Rischi, Early Warnings e Normative EBA e LOM

Data: 22 Maggio alle ore 16.00
Per assicurarsi la partecipazione (posti limitati) => pre-iscriviti qui

La gestione del rischio è una priorità assoluta per ogni Tesoriere. Pertanto, in questo secondo incontro, l’attenzione sarà dedicata ad analizzare

  • la Centrale Rischi: importanza nella valutazione della componente andamentale dei rating e segnalazioni da monitorare;
  • l’IFRS 9 e gli Early Warnings: analisi della normativa che ha apportato ad un approccio dell’analisi del rischio forward – looking;
  • le linee guida EBA LOM

Per una comprensione più immediata e pratica saranno riportati diversi esempi e casi studio.

Partecipare a questo webinar permetterà di comprendere meglio i criteri di valutazione prospettici utilizzati dalle banche ed offrirà spunti per introdurre nuovi presidi di monitoraggio coerenti con le nuove normative.

3° Webinar – Nuove Basi Dati e AI per una Gestione Finanziaria Proiettata al Futuro: PSD2, PSD3, FIDA

Data: 5 giugno alle ore 16.00
Per pre-iscriversi (assicurati il posto perché sono limitati) => clicca qui

Questo terzo appuntamento di formazione professionale, per Tesorieri d’impresa e per tutti coloro che si occupano di tesoreria e finanza aziendale, sarà dedicato a come la “nuova tecnologia” e l’evoluzione delle normative in materia stanno trasformando il mondo della finanza.
In particolare, questo webinar offrirà

  • una panoramica aggiornata su PSD2, PSD3 e FIDA (Financial Data Access) per migliorare trasparenza e integrazione dei dati;
  • approfondimenti sull’Open banking e sui benefici della digitalizzazione per le aziende;
  • esempi pratici di casi d’uso della piattaforma KALAWAY e i risultati portati dall’applicazione dell’intelligenza artificiale allo smistamento intelligente di documenti, al reperimento di dati e all’elaborazione avanzata di dati finanziari.

Questo ciclo di 3 webinar di formazione finanziaria professionale rappresenta per la comunità dei Tesorieri d’Impresa e per tutti i professionisti della Tesoreria un’occasione importante per aggiornarsi su temi cruciali, confrontarsi con esperti del settore finanziario e bancario ed esplorare soluzioni innovative e performanti, per una gestione finanziaria aziendale più efficiente.

La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati. La partecipazione a ciascun evento online prevede il riconoscimento da AITI di  2 crediti formativi per il mantenimento della certificazione secondo PdR UNI 63:2019.

  • 1° Webinar – L’importanza del Rating come leva strategica per il rapporto Banca-Impresa
    Data: giovedì 8 Maggio alle ore 16
    Per iscriversi (posti limitati) => https://bit.ly/webinar-rating
  • 2° Webinar – Centrale Rischi, Early Warnings e Normative EBA e LOM
    Data: giovedì 22 Maggio alle ore 16
    Per assicurarsi la partecipazione (posti limitati) => pre-iscriviti qui
  • 3° Webinar – Nuove Basi Dati e AI per una Gestione Finanziaria Proiettata al Futuro: PSD2, PSD3, FIDA
    Data: giovedì 5 Giugno alle ore 16
    Per pre-iscriversi (assicurati il posto perché sono limitati) => clicca qui

Iscriviti alla nostra newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Cognome*
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
icon-newsletter